Abbiamo già parlato di Jacopo Ranaldo, diplomato di Flava School, e della sua esperienza nel video di Alessandra Amoroso “Boomdabash”. Oggi è lui a raccontarci cosa ha provato in quei giorni, i giorni in cui i suoi sogni si sono avverati. La prima vera lezione? Se ci credi, e ti impegni, puoi realizzare qualunque sogno.
È proprio vero, la Vita è in continuo cambiamento. Il mio cambiamento è avvenuto quando ho iniziato a pensare che tutto si può avverare se CI CREDI!
Molto spesso si ha il vizio di non credere in se stessi, in quello che si è capaci di fare, in quello che si è. E invece, grazie alla fiducia in me stesso, e all’impegno, sono riuscito a realizzare uno dei miei sogni.
Sono entrato a far parte del corpo di ballo del nuovo video della mia cantante preferita, Alessandra Amoroso, affiancata dai mitici BoomDaBash, un tormentone unico e coinvolgente, il Mambo Salentino. Un'esperienza che non dimenticherò mai. Una di quelle esperienze che ti segnano non solo nella carriera ma sopratutto nell’anima... Ricordo ogni particolare, ogni istante di quelle ore fantastiche.
Ho incontrato diversi ballerini che conoscevo già, e incontrarli nuovamente e fare questa esperienza con loro ha reso il tutto ancora più meraviglioso di quanto non era già. Si è creato un bel gruppo, ci sentiamo spesso tramite social o privatamente, l’esperienza ci ha legato tantissimo, e ognuno di loro ha dato qualcosa che porterò sempre con me, e spero anche io di aver lasciato qualcosa a loro...
Ricordo uno dei momenti in cui Alessandra Amoroso è scesa da quella scalinata per registrare la coreografia (di Veronica Peparini & Andreas Muller, con il supporto di Andrea Scazzi), con il corpo di ballo. In quel momento era come se avessi avuto l’apparizione della Madonna; lo so che può sembrare sciocco, ma vorrei sfidare chiunque a stare in posto e vedere la propria cantante preferita e danzare avendola a un metro di distanza. Come se fosse il mio primo amore, in quel momento sentivo le farfalle nello stomaco e un brivido di un’emozione unica e difficilmente descrivibile a parole.
Lei è stata eccezionale, come tutta la troupe. Ricordo che, durante le riprese, avendo avvertito la nostra euforia nel far parte di questa canzone, Alessandra si girò e disse: “Ragazzi, non vi preoccupate. Dopo ci presentiamo e ci facciamo una foto ricordo. Comunque siete tutti fantastici, visti da sopra il terrazzino siete davvero pazzeschi”.
Un’artista di un’umiltà unica, capace di trasmettere un entusiasmo travolgente. Era davvero come vivere un sogno, e ancora oggi, quando ci penso, sono estasiato e incredulo. Si è realizzato! E’ successo davvero! Ed è stato possibile grazie alla danza, la ia passione più grande. Una cosa che poco tempo fa non avrei mai immaginato...
Devo dire che tutto ciò è stato possibile grazie alla mia formazione, che in tutti questi anni mi ha permesso di apprendere tantissimo. Devo ringraziare Flava School, che mi ha permesso di apprendere la urban dance. Non la chiamo scuola, ma la chiamo Famiglia Flava! Lì mi sono rafforzato, ho preso sicurezza in me stesso, e ho appreso nozioni importantissime.
Flava School, per i pochi che non la conoscono, è una scuola completa in tutto, dal livello organizzativo al livello costruttivo, è perfetta per chi partecipa, ed è proprio da quando sono entrato a far parte della Famiglia Flava che ho cominciato a vedere tutto in un’altra prospettiva, come ho sempre sognato. Vedere sempre più le angolazioni, e no la stessa prospettiva, aprire nuovi orizzonti, e magari, perchè no, occasioni per il futuro. Molti mi chiedono se non rifarei qualcosa se potessi tornare indietro; beh, forse qualcosa non la rifarei, ma se oggi sono ciò che sono lo devo sopratutto agli errori commessi. L’unico dubbio che non ho mai avuto è stata Flava School. La rifarei al 100%.
Lì ho capito anche che non devo mai smettere di studiare, perchè è l’unico modo per migliorarsi, la base di tutto il percorso professionale, cercando di mettersi sempre in gioco. Ed è ciò che mi piace, al punto che quando Flava School organizza i workshop non manco mai. Posso solo dire grazie .... Grazie Flava!
Infine, voglio fare un augurio a chi è in questo mondo, nel mondo della danza. Tutti sappiamo che non è facile, ma io sono stato sempre dell’opinione che anche nel proprio piccolo le soddisfazioni e i momenti di gioia arrivano, anche, ripeto, nel proprio piccolo. Se le cose sono fatte bene, con impegno, daranno i loro frutti...
Concludo ringraziando tutte le persone che in questi anni hanno creduto in me, dandomi la forza di andare avanti, anche solo con un singolo sguardo di incoraggiamento. Ringrazio soprattutto la mia famiglia, che mi sta sempre accanto, e ringrazio con il cuore in mano la mia Family Free Groove, che sono la mia gioia più grande.
Jacopo Ranaldo